Una gestione efficace dei file di progettazione è essenziale per avere un flusso di lavoro produttivo. Errori comuni possono causare inefficienze e problemi di collaborazione tra i membri del team. Al fine di ottimizzarla, di seguito riporteremo i
5 errori frequenti commessi nella gestione dei file CAD e i relativi suggerimenti per evitarli.
-
Progettazione: salvataggio disorganizzato dei file
Un’archiviazione caotica, con documenti salvati in cartelle casuali o privi di una struttura chiara, complica il recupero dei dati e la gestione delle varie fasi del progetto. Ciò può causare:
- perdita di tempo nella ricerca dei file necessari;
- rischio di lavorare su file obsoleti;
- difficoltà nella collaborazione, poiché i membri del team potrebbero non trovare facilmente i file aggiornati.
Soluzione:
- strutturare le cartelle in modo organizzato, suddividendo i file per progetto, fase di sviluppo o cliente;
- includere informazioni dettagliate come numero di revisione, data o nome del componente;
- implementare un PLM come 3DEXPERIENCE per una gestione centralizzata, garantendo l’archiviazione automatizzata e l’accesso controllato ai file.
-
Progettazione: perdita dei riferimenti tra file
Nei software CAD, i file sono spesso interconnessi, soprattutto quando si lavora con assiemi complessi. Spostare o rinominare manualmente i file può interrompere questi collegamenti, causando errori come:
- file mancanti o corrotti, rendendo impossibile l’apertura del progetto;
- necessità di ricostruire manualmente i riferimenti, un’operazione lunga e soggetta a errori;
- problemi di compatibilità con altri strumenti o software.
Soluzione:
- usare SOLIDWORKS, per spostare un progetto mantenendo intatti tutti i riferimenti;
- evitare di rinominare i file direttamente da Windows, utilizzando invece gli strumenti interni del CAD per gestire le modifiche;
- adottare 3DEXPERIENCE per mantenere i riferimenti automaticamente, assicurando un flusso di lavoro fluido e senza interruzioni.
Mancata gestione delle revisioni
Sovrascrivere versioni precedenti senza un sistema di tracciamento può portare alla perdita di dati critici e alla difficoltà di ripristinare una versione precedente in caso di errori. I principali problemi includono:
- perdita di informazioni importanti durante le modifiche;
- difficoltà nel tenere traccia delle revisioni;
- errori nella produzione, se viene utilizzata una versione non aggiornata del progetto.
Soluzione:
- salvare revisioni con un sistema di controllo versioni, permettendo di recuperare facilmente qualsiasi modifica;
- usare un workflow di revisione;
- adottare il PLM per gestire le versioni senza duplicazioni, migliorando il controllo dei documenti e riducendo il rischio di errori.
-
Duplicazione eccessiva dei file
La creazione di copie disorganizzate dei dati, sia per backup che per prevenirne la perdita, può causare confusione, aumentando la probabilità di lavorare su versioni errate e occupando spazio di archiviazione inutilmente.
Soluzione:
- invece di duplicare i file, è possibile sfruttare le configurazioni per creare varianti dello stesso modello senza moltiplicare i file;
- centralizzare i file con un PDM: un sistema di gestione dati aiuta a ridurre la duplicazione, fornendo un’unica versione per tutti i membri del team;
- implementare la piattaforma per una gestione efficiente dei dati: in modo centralizzato, eliminando la necessità di creare copie manuali.
- Problemi di collaborazione tra team
Senza un’infrastruttura adeguata, la condivisione e la sincronizzazione dei documenti tra più utenti possono causare problemi come sovrascritture accidentali, incongruenze tra versioni e difficoltà nel coordinamento delle attività.
Soluzione:
- utilizzare 3DEXPERIENCE per accedere ai file in tempo reale: grazie alla gestione cloud, tutti i membri del team possono lavorare simultaneamente sui file, mantenendo sempre sincronizzate le modifiche;
- evitare lo scambio di file via e-mail: l’invio di file come allegati può portare a versioni duplicate e alla perdita di tracciabilità; è preferibile utilizzare piattaforme collaborative centralizzate;
- adottare strumenti cloud per una collaborazione efficace: soluzioni basate su cloud offrono strumenti di commento, notifiche e gestione delle attività, migliorando la comunicazione e l’efficienza operativa.
Scegli 3DEXPERIENCE per ottimizzare la gestione file
Un’organizzazione ottimale dei documenti è fondamentale per garantire produttività e precisione nei progetti CAD. 3DEXPERIENCE offre una soluzione integrata che consente di:
- gestire i file in cloud, assicurando accesso sicuro e aggiornamenti in tempo reale;
- evitare la perdita di dati, grazie a un controllo interno strutturato e affidabile;
- migliorare la collaborazione, permettendo ai team di lavorare su un’unica piattaforma centralizzata, riducendo errori e inefficienze.
Desideri migliorare la tua gestione dei file di progettazione CAD? Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata! | Eka S.r.l.
Conosci le soluzioni del Gruppo Cadland?
Scopri di più su Cad Solution Provider
Cadland spa